La Campania offre itinerari che soddisfano le esigenze di ogni viaggiatore: i percorsi naturalistici e la natura incontaminata del Cilento, la bellezza incomparabile della Costiera Amalfitana, i percorsi eno-gastronomici dell’avellinese, il fascino di Napoli, il glamour di Capri, la tranquilla Ischia, la deliziosa Procida e gli itinerari archeologici con Pompei, Ercolano, Paestum.
Attrattive
A pochi km: area archeologica di Fratte, castello di Arechi, chiesa del SS. Crocifisso, Complesso Monumentale di S.Sofia, Cattedrale di San Matteo, Giardini della Minerva, Museo Archeologico Provinciale, Palazzo Copeta, Palazzo D'Avossa, Piazze Flavio Gioia e Portanova, Villa Comunale
A Baronissi potrete visitare il bellissimo Convento della SS.ma Trinità, la Chiesa del SS.mo Salvatore e la Villa Farina situate a Saragnano o la Villa romana di Sava.
A Fisciano inoltre è ubicato l'antico Palazzo De Falco, la Chiesa di San Pietro Apostolo con annessa congrega del S.S Rosario e dell'Assunta, l'affascinante Monastero delle Carmelitane, il Convento dei Padri Cappuccini, la Chiesa di San Vicenzo Ferreri (Patrono di Fisciano), o le caratteristiche botteghe degli antichi ramai. Poco distante, a Carpineto, si trova poi il Santuario di San Michele. Per gli amanti della natura è possibile inoltre passeggiare nell'area naturalistica Frassineto che si trova nella frazione di Gaiano.
Eventi
Giffoni Film Festival, Premio Charlot, Ravello Festival, Negro Festival di Musica e Cultura Etnica, Sagra d’o’ Mascuotto, Festa della Pizza, Irnofestival, Mozartini Festival
Itinerari
Itinerario della Costiera Amalfitana, Itinerario parco del Cilento e Vallo del Diano, Itinerario della Penisola Sorrentina, Itinerario Napoli e Vesuvio, Itinerario tra Pompei ed Ercolano, Itinerario nella Comunità montana del Partenio, Itinerario Comunità Montana Terminio - Cervialto, Itinerario Caserta e dintorni, Itinerario Benevento, Pietralcina e il Fortore.