Hotel Dei Principati Salerno Baronissi - Fisciano Hotel quattro stelle

  • italiano
  • English
  • español
  • français
  • Deutsch
  • русский
  • 日本語
  • 中文


Convento di Baronissi

Il Convento Santissima Trinità è un convento dei Frati Minori Francescani e sorge su una collinetta anticamente chiamata "Monticello", al centro del comune di Baronissi.

Il Convento è circondato dalla selva, un boschetto che ancora oggi ospita alberi ed erbe officinali con percorsi ombrosi e silenziosi con piccole cappelle ed angoli di raccoglimento e preghiera.

Ai piedi della collinetta vi era l’orto dei frati, che da pochi anni ha fatto spazio alla moderna piazza con giardini e fontana.

La chiesa del Convento, con pianta a croce latina, è lunga 52 m e larga circa 13. All’ingresso un vestibolo rettangolare la cui volta è divisa in quattro vele, in ognuna delle quali è affrescata una figura allegorica (la Musica, la Grazia, l'Anima, l'Armonia). All'inizio della navata due volte affrescate divise in quattro vele, con figure muliebri raffiguranti le otto beatitudini. Questi affreschi, datati 1699, fanno parte della lunga serie di opere di Michele Ricciardi presenti in questo Convento.

Dello stesso anno anche gli affreschi superiori della navata, raffiguranti le Allegorie della Religione, della Fede, della Giustizia, della Pazienza, del Pianto, della Fortezza. Alzando lo sguardo si nota lo splendido soffitto ligneo decorato, risalente al 1695, in cui sono inserite tre tele del XVII secolo di grandi dimensioni.

L'altare maggiore risale al 1708, con il paliotto intarsiato che riprende le decorazioni del soffitto della navata. Dietro l'altare maggiore si trova il meraviglioso coro in noce del 1710 con gli affreschi di Michele Ricciardi del 1708-1709 tra cui la Gloria dell'Immacolata, probabilmente la più bella mai dipinta dal pittore. Alla sua mano appartiene inoltre l'intera decorazione del transetto.

Lungo la navata ed il transetto si sviluppa una serie di venti cappelle gentilizie, che nei secoli scorsi erano di juspatronato delle famiglie nobili locali, le quali vi esercitavano il diritto di sepoltura. In quasi tutte queste cappelle si possono ammirare opere lignee di Niccolò Fumo.

BEST WESTERN Hotel dei Principati - Baronissi Fisciano